Biblioteca Pietro de Nava en Reggio Calabria

ItaliaBiblioteca Pietro de Nava

 

cerrado

🕗 horarios

Lunes-
Martescerrado
Miércoles-
Jueves-
Viernes-
Sábado-
Domingocerrado
9, Via Demetrio Tripepi, 89127, Reggio Calabria, Provincia di Reggio Calabria, IT Italien
contactos teléfono: +39 0965 23005
sitio web: www.comune.reggio-calabria.it
mapa e indicaciones
Latitude: 38.114816, Longitude: 15.6526298

comentarios 5

  • Alessio Brugnoli

    Alessio Brugnoli

    ::

    La Biblioteca comunale "Pietro De Nava" di Reggio Calabria, fu istituita con decreto di Ferdinando I re delle Due Sicilie il 31 marzo 1818, con la denominazione di Biblioteca Ferdinandiana. L’originario nucleo di libri, costituito da alcune centinaia di unità provenienti in gran parte dalla biblioteca privata settecentesca dell'abate Antonio Spizzicagigli e dalla collezione personale dell'arcivescovo monsignor Alessandro Tommasini, fu posto al pianterreno del palazzo arcivescovile in piazza Duomo in locali concessi dalla Curia. Nel periodo umbertino l’Istituto mutò denominazione e sede. La Biblioteca, denominata "Diego Vitrioli", fu ospitata presso il Regio Istituto Tecnico in locali annessi al Museo civico dove rimase fino al 1907 quando fu trasferita nell’ex chiesa di san Gregorio Magno. Dopo il terremoto del 1908, il patrimonio superstite fu portato nella caserma dei pompieri tra le rovine del castello e vi rimase fino allo scoppio della prima guerra mondiale, quando fu trasferito presso la Scuola Normale Femminile, attuale Istituto Magistrale. Nel 1928 la Biblioteca fu dislocata presso la villa "Pietro De Nava", costruita nel 1917 e donata alla città da Giuseppe De Nava. La seconda metà del Novecento vide la costruzione del nuovo edificio annesso alla villa che divenne sede centrale della Biblioteca. Oggi la "De Nava", a distanza di quasi due secoli dalla sua istituzione, può definirsi una biblioteca storica di conservazione, con prevalente e tradizionale indirizzo umanistico, ma anche struttura moderna di cultura generale. I documenti più antichi fanno parte del "fondo pergamenaceo", quanto mai pregevole, che comprende 147 pergamene dei secoli XIII-XIX: capitoli, lettere e privilegi concessi dai vari sovrani, diplomi di laurea e bolle pontificie. La pergamena più antica risale al 1285. La "Sezione manoscritti e libri antichi" possiede, inoltre, 14 Incunaboli, 582 Cinquecentine, 974 tomi del 1600 e 3.793 del 1700, 45 manoscritti. Importanti sono la "Sezione Calabria", il fondo "Pasquale Sandicchi", l’archivio e la biblioteca "Umberto Zanotti Bianco", le donazioni "Guido Aloe", "Corrado Alvaro", "Attilio Da Empoli", "Gennaro Giuffré", "Domenico Iaria", "Vincenzo Mezzatesta", "Vincenzo Morello", "Antonio Priolo", Domenico De Giorgio", "Vittorio Visalli", "Diego Vitrioli" e "Domenico Spanò Bolani". Complessivamente il patrimonio bibliografico conta oltre 116.000 opere, mentre quello emerografico 531 raccolte tra quotidiani e periodici correnti e cessati. .

  • it

    Raffaele Fabio Mastroianni

    ::

    Il servizio che offrono è scadente.. in particolare vi lavora una signora che accusa sempre mal di schiena quando le si chiedono dei libri.. dal momento che vengono retribuiti profumatamente, si dovrebbero dare una svegliata

  • Carmelo Nicolosi

    Carmelo Nicolosi

    ::

    Potrebbe migliorare

  • Peppe Casta

    Peppe Casta

    ::

    Ok

  • it

    Domenico Romeo

    ::

    Si prega di prendere nota che l'indirizzo esatto della Biblioteca Comunale "Pietro De Nava" di Reggio Calabria è il seguente: Via Demetrio Tripepi, 9 (non Domenico, anche perché esiste altra via di Reggio con quel toponimo ed è una traversa della VILLA COMUNALE di Reggio). Grazie e saluti

Biblioteca más cercano

📑 todas las categorias

AbogadoAcuarioAeropuertoAgencia de segurosAgencia de viajesAgencia inmobiliariaAlmacenamientoAlmacenarAlojamientoAlquiler de cochesAlquiler de películasBancoBarBarrioBibliotecaBoleraCafeteríaCajero automáticoCaracterística naturalCasa funerariaCasinoCementerioCentro comercialCerrajeroCineClub nocturnoColegioComestibles o supermercadoComidaComida para llevarContabilidadContratista de techosContratista generalCuidado del cabelloCuidado veterinarioDe las bicicletasDentistaEl hospitalElectricistaEmbajadaEmpresa de mudanzasEntrega de comidasEstacionamientoEstación de autobusesEstación de bomberosEstación de metroEstación de trenEstación de tren ligeroEstación de tránsitoEstadioFarmaciaFerreteríaFinanciarFisioterapeutaFloristaFontaneroGalería de arteGasolineraGimnasioGrandes almacenesIglesiaJoyeríaLavado de autosLavanderíaLibreríaLocalidadLugar de adoraciónMezquitaMuseoMédicoNivel 1 área administrativaNivel 2 área administrativaNivel de sublocality 1Oficina del gobierno localOficina postalPalacio MunicipalPalacio de justiciaPanaderíaParada de taxiParqueParque de atraccionesParque de rv, cámpingPaísPintorPolicíaPolíticoPremisaPunto de interésReparación de autosRestauranteRutaSaludSalón de bellezaSinagogaSpaSubpremiseSupermercadoTemplo hindúTerreno de campingTienda de artículos para el hogarTienda de convenienciaTienda de electrónicosTienda de licorTienda de mascotasTienda de mueblesTienda de ropaUniversidadVendedor de autosZapateríaZooÁrea administrativa nivel 3Área coloquial