aperto
🕗 orari di apertura
Lunedì | - | |||||
Martedì | - | |||||
Mercoledì | - | |||||
Giovedì | - | |||||
Venerdì | - | |||||
Sabato | - | |||||
Domenica | chiuso |
43, Via Cappello, 37121, Verona, Provincia di Verona, IT Italy
contatti telefono: +39 045 807 9700
sito web: biblioteche.comune.verona.it
più grande mappa e indicazioniLatitude: 45.441025, Longitude: 10.999242
Graziano Ronca
::Frequento la Biblioteca Civica da decenni, ossia fin dai tempi in cui per entrare erano necessarie le pattine (per non disturbare chi studiava o leggeva). Oggi, invece, i cellulari squillano senza regole, l'ingresso alle sale presuppone il passaggio da un girone infernale (una sala riservata a extracomunitari e senzatetto), controllori (che passeggiano e non controllano) con sguardi accusatori e travestiti vari. Quindi una Biblioteca Civica non più per studio o lettura, ma per ricaricare il cellulare, usare i servizi, dormicchiare, oppure quelli che prendono un libro a caso dagli scaffali e far finta di leggerlo ma, in realtà , chattano col cellulare, altro? fate una visitina!
Young Nas
::Ho dimenticato una sacca arancione come posso recuperarla
Andrea Borghetti
::ambiente tranquillo. Suggerito per lo studio l'ultimo piano
A Google User
::questa e' la biblioteca di Verona, eì molto antica, potrete trovate dei libri molto antichi, la trovate quasi alla fine della via di fronte alla Coin , sul lato sinistro c'e' l'entrata vecchia , in fianco potrete vedere la nuova struttura che hanno fatto .
Roberto Pampalone
::Bellissimo esempio di ristrutturazione di biblioteca con una fusione di pari antiche con un edificio moderno e di design. Contiene libri di rilievo assoluto.