Museo Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa

ItaliaMuseo Regionale di Palazzo Bellomo

 

chiuso

🕗 orari di apertura

Lunedìchiuso
Martedì-
Mercoledì-
Giovedì-
Venerdì-
Sabato-
Domenica-
16, Via Giuseppe Maria Capodieci, 96100, Siracusa, Provincia di Siracusa, IT Italien
contatti telefono: +39 0931 69511
sito web: www.regione.sicilia.it
più grande mappa e indicazioni
Latitude: 37.0577543, Longitude: 15.2945781

commenti 5

  • Iva Belokapova

    Iva Belokapova

    ::

    Beautiful building downtown Ortigia - nice courtyards, patios, stairs and halls. Very photogenic and well-maintained. Also a nice cafe. The permanent exhibition shows all religios artefacts from the region - not very interesting for me but definitely a part of the life and a matter of pride for local people.

  • it

    massimo daiuto

    ::

    molto interessante con reperti importanti di epoche diverse, mantenuto molto bene , merita una visita attenta

  • it

    Vincenzo Rampinelli

    ::

    Imperdibile, anche per la stupenda opera del Caravaggio esposta (“il seppellimento di Santa Lucia”) e per Antonello da Messina(“L’ Annunciazione”)

  • it

    LarxeneXV

    ::

    Semplicemente wow! Struttura bellissima, merita di essere visitata così come tutta la città di Siracusa. Venendo da un'altra città, bella pure ma più scura perché realizzata spesso in pietra lavica, ho particolarmente apprezzato lo splendore delle pietre bianche! Magari i souvenir hanno un costo notevole però merita comunque di essere visitato, ne vale davvero la pena. Varie stanze ricche di quadri, strutture architettoniche, ecc ecc

  • it

    Aldo Damiano

    ::

    Palazzo Bellomo merita una visita con attenzione. Il palazzo è stato eretto in periodo Svevo. La parte inferiore risale al XIII sec. e si presenta con strette finestre poste in alto ed un gotico portale, la parete superiore è del XV se. presenta una serie di bifore e trifore catalane; sopra il portale è lo stemma del Bellomo del XV sec. Nell'interno bellissimo e suggestivo cortile a portico di tipo catalano con scala esterna del XV sec. nella scala stupenda edicola con decorazione flamboyant. Sempre nel cortile nei muri occidentale e settentrionale si possono ammirare i colossali stemmi che affrontavano la porta di Ligne. L'edificio è oggi sede del Museo Nazionale di Palazzo Bellomo custodisce opere medievale e moderne e una Pinacoteca. Tra le numerose opere molte sono degne di particolare attenzione, come L' Annunziata di Antonello da Messina eseguita nel 1474.

Museo più vicina

📑 tutte le categorie

ATMAcquarioAeroportoAgenzia di assicurativaAgenzia di viaggiAgenzia immobiliareAlloggioAmbasciataAppaltatore di copertureAppaltatore generaleArea colloquialeAutolavaggioAvvocatoBancaBarBibliotecaBowlingCaffèCampeggioCaratteristica naturaleCaserma dei pompieriCasinòCentro commercialeChiesaCiboCimitèroCinemaConsegna dei pastiContabilitàCura dei capelliCure veterinarieDentistaDottoreDrogheria o supermercatoElettricistaFabbro ferraioFarmaciaFinanzaFioraioFisioterapistaGalleria d'arteGiardino ZoologicoGioielleriaGrande magazzinoIdraulicoImmagazzinamentoLavanderiaLivello di area amministrativa 1Livello di area amministrativa 2Livello di area amministrativa 3Livello di sublocazione 1LocalitàLuogo di cultoMinimarketMoscheaMunicipioMuseoNegozioNegozio di abbigliamentoNegozio di animaliNegozio di articoli per la casaNegozio di bicicletteNegozio di elettronicaNegozio di hardwareNegozio di libriNegozio di liquoriNegozio di mobiliNegozio di scarpeNight clubNoleggio autoNoleggio filmOnoranze funebriOspedalePaesePalazzo di giustiziaPalestraPanetteriaParcheggioParcoParco camper, campeggioParco divertimentiPasto da asportoPittorePoliticoPoliziaPosteggi di taxiPremessaPunto di interesseQuartiereRiparazione autoRistoranteRivenditore di autoSPASalone di bellezzaSaluteScuolaSinagogaSocietà in movimentoStadioStazione degli AutobusStazione della metropolitanaStazione della metropolitana leggeraStazione di ServizioStazione di transitoStazione ferroviariaSubpremessaSupermercatoTempio induistaUffici postaliUfficio governativo localeUniversitàVia